Le verruche sono affezioni patologiche della cute ad eziologia virale, causate da alcuni ceppi di papilloma virus HPV. Oggi si calcola che a soffrire di verruche sia quasi il 7% della popolazione. Il picco massimo di incidenza è dai 12 ai 16 anni e a grande maggioranza la localizzazione è sulle mani e sulla pianta dei piedi.
La verruca plantare semplice è una lesione profonda, dolorosa al pizzicamento (si differenzia dalle callosità poiché generalmente non è dolente alla digitopressione). La forma è discoide, il diametro varia fra 1 e 5mm, ed è circondata da un anello corneo. Al centro è presente una ipercheratosi di colore giallastro. Qualche volta si può notare ,nella parte centrale della verruca, la presenza di alcuni punti neri, sono capillari trombizzati o particelle di polvere inclusi.
Il Podologo interviene rimuovendo la parte superficiale della verruca con una lama adeguata, disinfetta la zona e applica uno scarico con feltro morbido. Utilizza inoltre una crema ricca di Acido salicilico e la pone al centro del filtraggio, nella zona cutanea colpita dal virus occludendola. |